Chi è il Finanzialista

Il Finanzialista (Specialista di Finanziamenti d'Impresa) è la nuova figura professionale in grado di operare strategicamente con le imprese, garantendo il credito necessario sia per l'avviamento sia in fase di continuità.

Non si tratta solo di leggere i bilanci come una banca: il Finanzialista anticipa le mosse strategiche, pianifica le azioni finanziarie e supporta le aziende nel raggiungere i propri obiettivi economici.

Con il percorso MasterBANK AIW, il Commercialista acquisisce competenze avanzate e strumenti di analisi predittiva basati sull'Intelligenza Artificiale, capaci di elaborare piani strategici completi e concreti.

Il Master è progettato per aiutarti a trovare nuovi clienti, offrendo servizi professionali a prezzi sostenibili per le PMI.

La Multi Specializzazione e il Futuro del Commercialista

Ogni giorno sei immerso in un mare di burocrazia.
Adempimenti asfissianti, scadenze continue, una pressione fiscale che non dà tregua.

Ed i redditi della categoria...
Nel frattempo, le PMI che segui con dedizione affrontano sfide reali: mancanza di liquidità, difficoltà a capire il proprio business, problemi di accesso al credito, rischio di crisi aziendali.

Tu ci sei sempre. Ma a quale prezzo?
  • Il tuo tempo è sempre più sacrificato.
  • La tua vita personale e professionale subisce continue rinunce.
  • Il riconoscimento economico e professionale? Spesso non è proporzionato al valore che offri.
Ma c'è una via d'uscita concreta. Una scelta che cambia il gioco.
La specializzazione nei Finanziamenti d'Impresa: il vero punto di svolta.

Non si tratta solo di "saperne di più". Si tratta di cambiare ruolo, salire di livello e diventare indispensabile per le imprese.

Da intermediario a punto di riferimento

Da esecutore a stratega

Da "Commercialista generico" a Commercialista Strategico

Ma attenzione: essere consulente strategico non significa limitarsi a una sola specializzazione.
Serve una multi specializzazione, una visione completa dell'impresa: gestione finanziaria, controllo di gestione, fiscale, marketing e organizzazione.

Solo così puoi dare consigli che fanno davvero la differenza, offrendo servizi professionali e prezzi sostenibili per le PMI, senza mai dover fare servizi gratuiti d'ingresso.

Perché il Commercialista generico non riesce a rendere finanziabili i suoi clienti

Il concetto fondamentale è chiaro: per rendere "bancabile" un'azienda serve un Commercialista specializzato, dotato di competenze avanzate e di tecnologie adeguate.

Il sistema bancario pretende di avere a che fare con imprenditori preparati e aziende trasparenti. È compito del Commercialista fare in modo che lo siano prima di richiedere finanziamenti.

Posso immaginare che alcuni Commercialisti leggendo pensino di saperlo fare autonomamente: analizzare bilanci, costruire business plan secondo gli standard bancari, prevedere crisi aziendali, conoscere perfettamente gli assetti organizzativi dei propri clienti. Ma nella realtà, la maggior parte di loro si scontra con il detto socratico: "so di non sapere".

Finanziamenti d'Impresa – Definizione

I finanziamenti d'impresa sono cruciali per la crescita e la stabilità economica delle aziende. Questa guida sintetica offre i concetti fondamentali e le soluzioni pratiche per i Commercialisti che vogliono aiutare i propri clienti a ottenere credito in modo professionale.

Gestione professionale dei Finanziamenti d'Impresa
Oggi, sempre più spesso, i Commercialisti affrontano richieste di business plan e valutazioni per ottenere credito.
La consulenza in finanziamenti d'impresa richiede competenze specifiche che non possono essere improvvisate.

Differenze tra Finanza Aziendale e Finanziamenti d'Impresa
La finanza aziendale riguarda tutte le attività finanziarie interne all'azienda.
I finanziamenti d'impresa si concentrano sulla raccolta di fondi esterni per sostenere l'attività aziendale.

Il ruolo del Commercialista
in Finanziamenti d'Impresa

Le aziende oggi non hanno tempo da perdere: hanno bisogno di credito, liquidità e ossigeno per crescere. Hanno bisogno di qualcuno che sappia guidarle davvero nei rapporti con le banche.

Quel qualcuno dovrebbe essere il loro Commercialista… tu.

Ma il Commercialista generico non è pronto per questa sfida:
  • Non ha modelli finanziari evoluti.
  • Non conosce l'analisi predittiva del rischio di default.
  • Non sa costruire business plan secondo gli standard bancari.
  • Non sa calcolare quanto debito un'azienda cliente può sostenere nel tempo.
Eppure, questa è proprio la consulenza che le aziende cercano oggi: non la contabilità, non l'adempimento, ma qualcuno che capisca come ragionano le banche e li aiuti a ottenere i fondi di cui hanno bisogno.

La verità: senza strumenti adeguati, il Commercialista è in difficoltà.

Il Commercialista generico si trova davanti a una montagna di problemi:
  • Nessun modello Altman o Ohlson disponibile.
  • Nessuna capacità di adattare modelli internazionali alla realtà italiana.
  • Nessun strumento per farlo in modo rapido, affidabile e professionale.
  • Non sa calcolare quanto debito un'azienda cliente può sostenere nel tempo.

Ma oggi c'è MasterBANK AIW

Il primo percorso formativo che insegna a diventare uno Specialista nei finanziamenti d'impresa, grazie a strumenti informatici sviluppati internamente e integrati con l'Intelligenza Artificiale.

Con MasterBANK AIW impari a:
  • Evitare errori comuni nella negoziazione bancaria
  • Analizzare bilanci come fanno le banche
  • Prevedere crisi d'impresa e sviluppare piani strategici
  • Calcolare la capacità di sostenere i debiti con strumenti predittivi
  • Preparare business plan conformi agli standard bancari
  • Analizzare rating aziendali
  • Valutare l'azienda e implementare adeguati assetti organizzativi
  • E, soprattutto, fare consulenze rapide, professionali ed economicamente sostenibili per le PMI, grazie a strumenti AI proprietari già pronti all'uso
Se costi troppo, perché sei troppo lento, non venderai mai consulenze serie!

Attenzione
Non è vero che l'Intelligenza Artificiale cancellerà i Commercialisti.
È vero, invece, che spariranno i Commercialisti che non si doteranno di strumenti di consulenza integrati con l'IA.

L'importanza per un Commercialista di saper leggere i bilanci come una banca

Oggi più che mai, per trovare nuovi clienti è fondamentale distinguersi: essere professionali, avere competenze trasversali e offrire servizi con prezzi sostenibili per le PMI. Non è necessario proporre servizi gratuiti di ingresso: la vera differenza la fa la competenza.

Differenze tra bilancio economico e finanziario
Un bilancio tradizionale italiano contiene decine di voci dettagliate tra stato patrimoniale e conto economico. Ma le banche guardano a pochi numeri chiave: capitale circolante, capitale immobilizzato, debito finanziario e patrimonio netto.

Il processo di riclassificazione
Trasformare un bilancio italiano in un modello comprensibile a livello internazionale richiede competenza. Bisogna aggregare circa 150 voci in quattro numeri chiave, senza perdere la capacità di dare consigli concreti.

Documenti essenziali per l'analisi
Tre documenti sono fondamentali per un'analisi bancaria efficace:
  • Riclassificazione del conto economico: parlare il linguaggio finanziario moderno (EBIT, EBITDA).
  • Stato patrimoniale: capire il capitale circolante netto operativo e i flussi tra clienti e fornitori.
  • Rendiconto finanziario: calcolare correttamente i flussi di cassa.
Indicatori strategici
Per valutare l'affidabilità di un'impresa, servono sei indicatori chiave:
  • Solidità
  • Liquidità
  • Leva finanziaria
  • Parte produttiva
  • Indici di rotazione
  • Indici di natura economica

Titolo e riconoscimento

Pochissimi consulenti possono fregiarsi del titolo di Finanzialista. Il riconoscimento viene conferito al termine del percorso MasterBANK AIW, superando:
  • un esame formale presieduto da una commissione guidata dal dr. Giancarlo Coppola;
  • l'iscrizione all'Associazione Nazionale Finanzialisti (ANF);
  • e il soddisfacimento di requisiti tecnici ed etici rigorosi;
Al termine del Master, il Commercialista potrà:
  • Operare in autonomia con gli strumenti acquisiti.
  • o collaborare professionalmente con la rete italiana dei Finanzialisti ANF, aumentando visibilità e opportunità di nuovi clienti.
Grazie alle competenze avanzate, il Finanzialista può raggiungere facilmente alti ricavi, offrendo servizi professionali e sostenibili per le PMI.

Networking e certificazioni

Il Finanzialista entra in un mondo di alto livello:
  • Partecipando a eventi e iniziative riservate ai professionisti di MasterBANK AIW.
  • Vedendo certificati i propri modelli organizzativi e asseverate le proprie attività quando conformi agli standard ISO o ANF.

MasterBANK AIW

L'unico Master in Italia che ti trasforma in uno
SPECIALISTA in FINANZIAMENTI d'IMPRESA
Se sei in trincea e vuoi salvare e far crescere il tuo Studio, questa è l'unica via: specializzarti in Finanziamenti d'Impresa e diventare il Commercialista che porta soldi in banca ai clienti… e che per questo non verrà mai sostituito.
Compila subito il modulo qui sotto e preparati a essere contattato da un Tutor che ti spiegherà tutti i dettagli del Master e l'offerta dedicata a te.
Form contatti vertical

Soddisfatto o Rimborsato

Investire in te stesso con MasterBANK AIW
è totalmente sicuro!

Se, dopo la prima lezione, ritieni che il corso non sia all'altezza delle tue aspettative, basta comunicarlo al Tutor entro 24 ore.
Senza domande, Senza scuse.
Ti rimborseremo ogni singolo euro;


E i materiali pre-corso?
Sono un regalo per te: li potrai conservare per sempre.

Ogni investimento in MasterBANK AIW è completamente protetto. O il Master soddisfa le tue aspettative e ti aiuta a ottenere nuovi clienti, oppure ti rimborseremo tutto.
Vuoi scoprire di più su MasterBANK AIW?
Prossima lezione: 18 ottobre 2025